PROTOCOLLI OMEOPATICI PER GATTI LIBERI E IN DIFFICOLTA'

18.02.2025

In questo articolo riporto un piccolo "prontuario" omeopatico utile per alcuni problemi comuni dei gatti che vivono liberi, gatti di colonia e affini.

Non sono riportate indicazioni per le ferite da morso o da graffio perché il trattamento è legato alle caratteristiche della ferita, alla presenza o meno di infezione, ecc. e non è opportuno dare uno o più rimedi senza aver consultato il Veterinario Omeopata

PROTOCOLLO DI CONTRASTO A PARASSITI INTESTINALI, trattamento "di massa"

CINA 200 CH + SPIGELIA 200 CH

5 GRANULI IN UNA CIOTOLA D'ACQUA, 1 VOLTA AL MESE, DA APRILE A SETTEMBRE (alla sera gettare via acqua residua)


PROTOCOLLO GENERICO DI STIMOLO DELLE DIFESE IMMUNITARIE (ad esempio nei gatti maschi interi che non si fanno medicare, dopo lotte:

SULPHUR 30 CH

5 GRANULI NELLA CIOTOLA D'ACQUA, PER 3 GIORNI (ogni sera gettare via acqua residua)


PREVENZIONE/CURA VIROSI NON GRAVE

ENGYSTOL FIALE

MEZZA FIALA NELLA CIOTOLA D'ACQUA PER 4 GIORNI, POI A GIORNI ALTERNI PER 2 SETTIMANE (alla sera gettare via acqua residua)


PREVENZIONE/CURA INFEZIONI BATTERICHE GENERICHE, NON GRAVI:

ECHINACEA COMPOSITUM FIALE

MEZZA FIALA NELLA CIOTOLA D'ACQUA PER 4 GIORNI, POI A GIORNI ALTERNI PER 2 SETTIMANE (alla sera gettare via acqua residua)


TRATTAMENTO PATOLOGIE RESPIRATORIE SUPERFICIALI (ES. DA RAFFREDDAMENTO PER BRUSCO CALO TEMPERATURA):

ACONITUM NAPELLUS 30 CH

5 GRANULI NELLA CIOTOLA D'ACQUA, PER 3 GIORNI (ogni sera gettare via acqua residua)


TRAUMI ACCIDENTALI DA CADUTA (SENZA FRATTURE), COLPI, DOLORI ARTICOLARI DA DISTORSIONE:

ARNICA 30 CH

5 GRANULI NELLA CIOTOLA D'ACQUA, PER 5 GIORNI (ogni sera gettare via acqua residua)